Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Azienda pubblica - 2010 - 2

digitalDevice
Azienda pubblica - 2010 - 2
Fascicolo digitale
titolo Azienda pubblica - 2010 - 2
fascicolo 2 - 2010
editore Maggioli Editore

Sommario

Sommario
pagine: 1

Cambia la governance di Azienda Pubblica

Editoriale

Saggi

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali
di Pina Puntillo, Paolo Tenuta
pagine: 24
Abstract
Fino agli anni Novanta dello scorso secolo la gestione finanziaria degli enti locali poteva definirsi di tipo passivo, in quanto la certezza e la stabilità delle entrate pubbliche locali, costituite prevalentemente da trasferimenti erariali, lasciavano poco spazio all’analisi del fabbisogno finanziario e delle fonti di copertura. Le riforme degli anni novanta (culminate nella modifica del titolo V della Costituzione) hanno modificato l’assetto economico-finanziario degli enti locali affermando il principio dell’autonomia finanziaria per tutti i livelli di governo per garantire la copertura delle funzioni pubbliche loro attribuite, a seguito dell’attuazione dei principi di sussidiarietà. Il sistema di finanza pubblica si sta pertanto evolvendo verso un modello decentrato caratterizzato dalla progressiva riduzione dei trasferimenti statali, dal superamento del criterio della spesa storica a favore del criterio della spesa attesa per i livelli essenziali di assistenza e di prestazioni, e dal peso sempre maggiore che avranno le risorse proprie e la capacità di trovare fonti di finanziamento diversificate. La disciplina meno garantista e il modello di finanza autonoma impongono pertanto agli enti locali di sviluppare una maggiore “sensibilità al rischio”, e di individuare una metodologia appropriata di financial risk assessment.
L'Accountability per il fronteggiamento dello State Capture nel management delle amministrazioni pubbliche locali
di Paolo Ricci, Paolo Esposito, Tiziana Landi
pagine: 28
Abstract
Scopo del presente lavoro è analizzare le situazioni patologiche di distorsione che si manifestano sempre più frequentemente nella gestione di un ente pubblico locale e verificare relazioni, correlazioni, dirette e indirette, tra livello di accountability che una P.A. può implementare e consolidare e presenza o assenza di queste situazioni perverse di corruttela o addirittura di State Capture. Attraverso una analisi empirica si vuole verificare come, ponendo un filtro (accountability e dovere di rendere il “conto” dei risultati conseguiti) agli attuali sistemi di governo nella gestione delle amministrazioni pubbliche in particolare l’azienda pubblica locale, si possa ovviare a persistenti situazioni di discrezionalità decisionale, arbitrio e abuso di potere politico, nel rispetto delle nuove esigenze di controllo, di rendicontazione e di monitoraggio imposti dal legislatore nazionale e internazionale per una crescita sostenibile e trasparente della P.A.
La contrattazione formale e relazionale a supporto dei processi di esternalizzazione dei servizi pubblici locali
di Mariafrancesca Sicilia
pagine: 20
Abstract
A partire dall’inizio degli anni ‘80 si è assistito ad una rapida diffusione dei processi di esternalizzazione dei servizi pubblici. L’obiettivo del presente lavoro è investigare come gli enti locali esercitano la loro funzione di “acquirenti” di servizi pubblici tramite meccanismi di contrattazione formale e relazionale. Lo studio è stato condotto tramite un’analisi di casi multipli. I risultati che emergono supportano l’idea che l’approccio formale e l’approccio relazionale alla contrattazione sono complementari, seppure esista un certo livello di varianza tra i casi, che sembra essere giustificata da fattori legati alle caratteristiche dei servizi esternalizzati (misurabilità e programmabilità), all’interesse del fornitore a costruirsi una buona reputazione, alla natura del fornitore, alla durata della relazione, alla distribuzione delle informazioni e delle responsabilità tra i contraenti.

Esperienze innovative

La valutazione dei dirigenti nelle amministrazioni pubbliche. La progettazione del modello bottom-up
di Nunzio Angiola, Roberto Marino
pagine: 24
Abstract
Il presente contributo invita ad una riflessione sul modello di valutazione del personale dirigenziale “dal basso verso l’alto” (bottom-up model), che coinvolge nel processo di valutazione delle prestazioni dei dirigenti i loro collaboratori, ossia i dirigenti sott’ordinati se esistenti e il personale di comparto. Il lavoro si sofferma, in particolare, sul processo di progettazione del modello – attraverso l’analisi delle finalità, dell’oggetto e degli strumenti – nel tentativo di colmare una lacuna delle ricerche in materia di misurazione e valutazione delle performance nelle amministrazioni pubbliche.
L'applicazione degli IPSAS agli enti locali nell'ambito del New Public Management Approach: alcune riflessioni
di Simona Bonetti
pagine: 34
Abstract
L’introduzione in ambito pubblico di principi contabili internazionali suscita attualmente ampio dibattito, soprattutto in merito alla potenzialità informativa legata ad un loro utilizzo. Obiettivo del presente lavoro è indagare ed evidenziare i vantaggi, i limiti e gli effetti sul bilancio in termini di informativa e accountability derivanti dall’adozione degli IPSAS attualmente previsti per il settore pubblico, attraverso una disamina dell’impianto contabile proposto dai principi contabili internazionali ed un confronto con quello scaturente dai principi contabili nazionali italiani. Il contributo che tale articolo si prefigge è quello di suggerire una proposta di revisione dei sistemi contabili degli enti locali, al fine di superare o migliorare i limiti informativi individuati nel corso della trattazione

Fonti di approfondimento

Spoglio riviste
pagine: 1
In libreria
pagine: 3

Note per gli autori

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.