Il tuo browser non supporta JavaScript!

Attenzione, controllare i dati.

Romilda Mazzotta

Libri dell'autore

Il dilemma politica-mercato nelle Imprese dei Servizi Pubblici Locali quotate. Quali i possibili rimedi di governance

rivista: Azienda pubblica

fascicolo: Azienda pubblica - 2012 - 4

di Romilda Mazzotta

pagine: 20

Le Imprese dei Servizi Pubblici Locali sono imprese che creano valore per gli stakeholder se soddisfano i bisogni della collettività locale (politica) e, allo stesso tempo, remunerano adeguatamente tutti i fattori impiegati nel processo produttivo (mercato). Il dilemma politica-mercato, come suggerisce la letteratura, può essere mitigato agendo a livello di governance interna e in particolare attribuendo al management una più ampia autonomia decisionale pur nel rispetto dell’interesse collettivo. Scopo del contributo è appunto di fornire un quadro sui meccanismi di governance adottati dalle imprese dei servizi pubblici quotate al 31/12/2010 al fine di bilanciare gli interessi dell’azionista pubblico e degli azionisti di minoranza e di ridurre le ingerenze politiche.

Un processo di armonizzazione che mortifica la contabilità pubblica

rivista: Azienda pubblica

fascicolo: Azienda pubblica - 2012 - 1

Autori vari

pagine: 14

L’armonizzazione contabile si pone l’obiettivo di rendere i bilanci pubblici omogenei e confrontabili. Ciò, però, presuppone l’individuazione di principi e regole contabili uniformi. Superato tale scoglio, diversi sono i vantaggi derivanti da un’armonizzazione contabile: la possibilità di confrontare più agevolmente i dati finanziari delle differenti amministrazioni pubbliche; la maggiore trasparenza e disponibilità di dati finanziari; il più semplice processo di raccordo dei bilanci di tutti gli enti. A ben vedere, però, dietro l’espressione di “armonizzazione contabile” si cela uno sforzo di trasparenza e di facilitazione delle procedure di contabilità nazionale, grazie alla quale ottenere quelle “informazioni confrontabili e tempestive” richieste dall’Unione Europea ai fini della verifica del raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. In poche parole, il processo concepisce la contabilità pubblica, umiliandola, come funzionale al processo di coordinamento della finanza pubblica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice attivare il servizio.