Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Michela Soverchia

Titoli dell'autore

La programmazione delle università italiane si rinnova: riflessioni e primi riscontri empirici

rivista: Azienda pubblica

fascicolo: Azienda pubblica - 2015 - 3

Autori vari

pagine: 22

Il presente lavoro si focalizza sulla programmazione economico-finanziaria delle università pubbliche italiane. S’intende analizzare e confrontare i documenti previsionali annuali e pluriennali di tali atenei per perseguire tre obiettivi conoscitivi: verifica dell’esistenza di un uniforme modello di budget economico e degli investimenti; ruolo del bilancio di previsione non autorizzatorio in contabilità finanziaria; peculiarità e problematiche del processo di programmazione e dei relativi strumenti. La ricerca si avvale anche dei risultati di un’indagine empirica svolta sui 20 atenei italiani che hanno utilizzato strumenti di programmazione in contabilità economico-patrimoniale almeno dal 2013.

I risultati particolari e globali dell'Unione Europea: adozione degli IPSAS e redazione del bilancio consolidato

rivista: Azienda pubblica

fascicolo: Azienda pubblica - 2011 - 3

Autori vari

pagine: 17

Questo articolo offre una panoramica sulla modernizzazione del sistema contabile dell’UE con particolare riferimento al consolidamento dei conti annuali comunitari. Il nuovo sistema contabile, comprendente sia la contabilità finanziaria che quella economico-patrimoniale, si basa su diciassette accounting rules recentemente emanate dalla Commissione Europea, basate sugli IPSAS. La redazione del bilancio consolidato dell’UE è divenuta più complessa a causa dell’introduzione di numerose agenzie, create a partire dai primi anni Novanta. Questo articolo esamina l’evoluzione nel tempo del processo di consolidamento dell’UE, evidenziando come l’approccio seguito sia il risultato della combinazione della cultura contabile dell’Europa continentale e di quella tipicamente anglosassone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.