pagine: 17
La crescente diffusione di numerosi organismi produttivi, aventi una propria personalità giuridica (pubblica o privata), ha modificato profondamente il sistema di governance nelle amministrazioni pubbliche locali (d’ora in poi Apl). Questo processo non implica solo la delega a produrre determinati servizi, ma fa emergere anche all’interno delle stesse Apl l’esigenza di attivare idonee linee di coordinamento, indirizzo e controllo nei confronti delle aziende partecipate. L’Apl è quindi responsabile del raggiungimento simultaneo di obiettivi di economicità e di socialità ed, inoltre, gli incrementi di efficienza ed efficacia resi possibili dalla specializzazione aziendale dei servizi pubblici non dovranno essere finalizzati alla massimizzazione dei profitti conseguiti, ma dovranno tradursi in benefici netti per la collettività amministrata.