Autori vari
pagine: 20
Il presente lavoro illustra i risultati di un’indagine empirica finalizzata ad approfondire il livello di sviluppo degli strumenti di analisi e gestione dei costi nei Comuni italiani. La dinamicità degli studi relativi a tale argomento in ambito di aziende lucrative, le pressioni che dottrina, legislazione e principi contabili esercitano in favore di uno sviluppo dell’analisi economica, nonché numerosi fattori ambientali dovrebbero incentivare ed agevolare la diffusione di strumenti di cost management, ma i risultati dell’indagine non sembrano confermare tale ipotesi. Si evidenzia infatti una limitata diffusione di tali tecniche ed un loro insufficiente livello di sviluppo: le cause di tale situazione vanno connesse principalmente alla tipologia di sistema contabile adottato, alla disponibilità di adeguati strumenti informatici e alla limitata cultura manageriale presente negli enti.