pagine: 23
Le città sono attualmente luoghi di continuo cambiamento, trasformazione e sviluppo, in cui si realizzano nuove modalità di confronto fra i diversi stakeholder, che reinterpretano i propri ruoli in processi decisionali condivisi. Diversi fattori di cambiamento hanno portato all’impiego di nuovi strumenti per definire e pianificare il cambiamento delle città, che implicano innanzitutto un diverso ruolo dell’amministrazione pubblica locale nel processo di governance. Uno di questi strumenti è certamente il piano strategico. Questo lavoro presenta i risultati di una ricerca empirica sul percorso di pianificazione strategica della città di Trento, evidenziando in particolare i cambiamenti dei ruoli di direzione e governo all’interno dell’amministrazione comunale.