Il tuo browser non supporta JavaScript!

Attenzione, controllare i dati.

La lotta alla corruzione: più controlli interni e meno adempimenti

digital
La lotta alla corruzione: più controlli interni e meno adempimenti
Articolo
titolo La lotta alla corruzione: più controlli interni e meno adempimenti
autori
fascicolo Azienda pubblica - 2016 - 1
editore Maggioli Editore
pubblicazione 01/2016
5,99

La corruzione all’interno delle pubbliche amministrazioni è un fenomeno complesso il cui contrasto richiede l’attivazione di una molteplicità di strumenti aventi tra loro diversa natura: giuridico-legale, economico-aziendale, etico-sociale. Affinché questi strumenti operino in modo sinergico occorre un coordinamento tra gli stessi, in un primo momento, nella fase di loro introduzione nel sistema giuridico e, in un secondo momento, nelle fasi operative di loro concreto utilizzo. Soffermando l’attenzione sugli strumenti gestionali si rileva come, anche di recente, importanti organismi internazionali impegnati nella lotta alla corruzione abbiano sottolineato la funzione essenziale, a tale fine, di sistemi di controllo interno che siano efficacemente integrati nelle attività operative delle amministrazioni pubbliche. Tali constatazioni offrono lo spunto per una riflessione sul sistema dei controlli interni in ambito pubblico, così come previsto dalla legislazione del nostro paese, e sul suo coordinamento con le recenti norme anticorruzione.


Corruption is a multifaceted phenomenon which must be tackled using a variety of instruments belonging to different realms: legal, managerial, and socio-ethical. For these tools to operate synergically, they need to be coordinated both when they are initially introduced in the legal system and in the subsequent implementation phase, when they are actually used. Limiting the focus to the managerial tools, some important international institutions which are actively involved in the fight against corruption have recently underlined the primary role to be played by internal control systems, provided that they are effectively integrated into the operating activities of government. This observation triggers some considerations on Italian public-sector internal control systems and on their coordination with the recently issued anticorruption regulations.
 

Biografia degli autori

Isabella Fadda

Ricercatrice Confermata di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Cagliari

Paola Paglietti

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice attivare il servizio.