Il tuo browser non supporta JavaScript!

Attenzione, controllare i dati.

Il lean thinking tra efficienza, efficacia e valore nell’azienda pubblica: il casodell’azienda ospedaliera universitaria senese

digital
Il lean thinking tra efficienza, efficacia e valore nell’azienda pubblica: il casodell’azienda ospedaliera universitaria senese
Articolo
titolo Il lean thinking tra efficienza, efficacia e valore nell’azienda pubblica: il casodell’azienda ospedaliera universitaria senese
autori


fascicolo Azienda pubblica - 2014 - 4
editore Maggioli Editore
pubblicazione 01/2014
5,99
Il contributo discute le potenzialità e le condizioni di applicabilità del Lean Thinking (LT) all’interno delle amministrazioni pubbliche (AP), presentando uno specifico caso in ambito sanitario. Le finalità perseguite con il lavoro sono due: a) mostrare come sia possibile applicare i principi e gli strumenti tipici del LT in settori di produzione di servizi pubblici; b) contribuire allo sviluppo di un framework teorico che possa essere di ausilio ai fini dell’individuazione e comprensione dei principali elementi di successo per una positiva e sostenibile implementazione dei principi e degli strumenti Lean nelle AP, con specifico riferimento al settore della Sanità analizzato in questo lavoro e in un’ottica di generazione di “valore pubblico”.
This article focuses on the adoption of Lean Thinking (LT) in the public sector by presenting a specific case study of a health-care organisation. The objective pursued by this paper is two-fold: a) to show how LT principles and tools can be applied to public services; and b) to contribute to the development of a theoretical framework for the identification of key success factors in the useful and sustainable implementation of LT tools and principles in the public sector, with specific respect to health care and to the generation of “public value”.
 

Biografia degli autori

Federico Barnabè

Federico Barnabè è professore associato in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università degli Studi di Siena, dove ha anche conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche. I suoi interessi di ricerca si focalizzano principalmente sul controllo di gestione e sulla misurazione delle performance, con particolare riferimento a Balanced Scorecard, Integrated Reporting e Lean Strategy.

Pasquale Ruggiero

Pasquale Ruggiero è Professore Associato di Public Management presso il Dipartimento Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena e Senior Lecturer presso la Brighton Business School. I suoi principali temi di ricerca sono i sistemi di programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche, la misurazione e gestione delle performance pubbliche.

Jacopo Guercini


Letizia Bracci

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice attivare il servizio.