Il tuo browser non supporta JavaScript!

Attenzione, controllare i dati.

Le Carte dei Servizi delle ASP emiliano-romagnole. Analisi ed indirizzi per un uso efficace dello strumento

digital
Le Carte dei Servizi delle ASP emiliano-romagnole. Analisi ed indirizzi per un uso efficace dello strumento
Articolo
titolo Le Carte dei Servizi delle ASP emiliano-romagnole. Analisi ed indirizzi per un uso efficace dello strumento
autore
fascicolo Azienda pubblica - 2011 - 4
editore Maggioli Editore
pubblicazione 01/2011
5,99
Introdotta nel 1994, la Carta dei Servizi dovrebbe essere uno strumento di comunicazione con gli utenti e un’occasione di miglioramento organizzativo per le aziende che erogano servizi pubblici. Il presente articolo analizza l’esperienza delle Aziende pubbliche di servizi alla persona nate in Emilia-Romagna dalla trasformazione delle IPAB ed evidenzia le difficoltà che ancora si incontrano nell’utilizzare efficacemente questo strumento gestionale.
Introduced in 1994, the Citizen’s Charter should be a tool of communication with users and an opportunity for organizational improvement of companies that provide public services. This article explores the experience of ASPs born in Emilia-Romagna from the transformation of IPABs and highlights some difficulties in using this management tools.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice attivare il servizio.