Il tuo browser non supporta JavaScript!

Attenzione, controllare i dati.

L'implementazione delle riforme amministrative nei Comuni italiani: il caso del pay-system dei dirigenti

digital
L'implementazione delle riforme amministrative nei Comuni italiani: il caso del pay-system dei dirigenti
Articolo
titolo L'implementazione delle riforme amministrative nei Comuni italiani: il caso del pay-system dei dirigenti
autori

fascicolo Azienda pubblica - 2008 - 4
editore Maggioli Editore
pubblicazione 01/2008
5,99
Nell’ambito del più generale processo di “aziendalizzazione” della pubblica amministrazione il pubblico impiego è stato sottoposto a varie riforme amministrative. Tuttavia, ad ormai più di dieci anni dall’avvio di questo processo, c’è chi lamenta ancora un’applicazione distorta e parziale degli istituti della riforma, concentrando le proprie critiche sull’atteggiamento dei singoli dipendenti pubblici e dipingendoli come un esercito di lavoratori poco produttivi e troppo pagati. Il presente articolo si propone di indagare le ragioni di un’attuazione spesso parziale dei dettati della riforma dell’amministrazione pubblica in Italia, concentrandosi su un aspetto particolare di quest’ultima: l’introduzione della retribuzione di risultato per i dirigenti dei Comuni. L’obiettivo è quello di fornire a policy-maker e manager pubblici alcune indicazioni sugli aspetti da presidiare per favorire il successo delle riforme manageriali del pubblico impiego. A tal fine, la necessità di una riqualificazione dei ruoli di politici e manager emerge come elemento essenziale per la riuscita dei processi di riforma.
Local governments often retard or resist the implementation of administrative reforms approved by Parliaments. This paper studies how 885 Italian local governments react to the national civil servant pay system reform, and it aims at identifying predictors of Italian local government behaviour. The empirical analysis sheds light on reasons of failure of public management reform process which has started in Italy since the beginning of the Nineties.
 

Biografia degli autori

Daniela Cristofoldi


Alex Turrini


Giovanni Valotti

Giovanni Valotti è professore ordinario di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Bocconi. I suoi interessi di ricerca principali riguardano la gestione strategica delle imprese di servizi locali, l’organizzazione del personale nelle pubbliche amministrazioni e i sistemi misurazione e valutazione delle performance dei servizi erogati in ambito pubblico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice attivare il servizio.