pagine: 24
La complessità organizzativa è un fattore chiave nel processo di disaster incubation: rende i confini organizzativi e le responsabilità opache e difficili da controllare. Come regolatore e controller, il settore pubblico agisce da ultima autorità nella supervisione delle attività private e pubbliche. In tempi di austerity, il settore pubblico ha un ruolo ancora più sfidante: fornire servizi, utilizzando risorse scarse e mantenendo la qualità. Analizzando tre famosi disastri italiani che hanno coinvolto alcune public service organisation (PSOs), l’articolo ha l’obiettivo di elaborare un’analisi delm quadro istituzionale sottostante all’incubazione di tali disastri: il fine è quello di esplorare l’attività del settore pubblico in tale ambito e stabilire possibili soluzioni per la gestione della decrescente disponibilità di risorse.